Fondazione MidA

Il MIda è un sistema museale integrato, un tour tra la natura e modelli divulgativi a forte impatto spettacolare.


Descrizione

Attraverso un insieme di informazione ed intrattenimento ad alto contenuto di spettacolarità, si pone come missione primaria la divulgazione scientifica e la conoscenza delle qualità locali dell'ambiente di riferimento, il patrimonio storico/ambientale del Centro Storico di Auletta e delle Grotte dell'Angeloche rappresentano uno dei siti ambientali più affascinanti del nostro Paese, con una formazione geologica unica nel suo genere in cui sono racchiusi 35 milioni di anni di storia.
MIdA è anche promozione del territorio, basata sullo sviluppo delle attività produttive locali, e catalizzatore dei fenomeni di ricezione turistica, attraverso un mirato riutilizzo dei beni storici minori, spesso sotto-utilizzati o dimenticati da un processo di ricostruzione rivolto esclusivamente al nuovo.Il progetto MIdA che rappresenta un caso di successo nel panorama delle politiche di integrazione tra cultura ed ambiente, vanta numerosi punti di forza:
- la capacità di far conoscere, con completezza, scientificità e spettacolarità, le potenzialità e le ricchezze del territorio;
- la maggiore visibilità a livello nazionale che porterà alla zona circostante ad alto interesse ambientale;
- l’indotto economico che svilupperà per i cittadini attraverso l'incremento del turismo e delle sinergie locali.

Sito Web: http://www.fondazionemida.it/default.php

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri